Gli estirpatori sono macchine particolarmente utili nei vigneti e frutteti per le medie profondità ove svolgono un lavoro veloce di estirpatura, rompendo lo strato duro, dissodando e voltando una buona parte del terreno. La presenza del frangizolle a retro garantisce la frantumazione delle zolle movimentate garantendo quale lavorazione ultima, una struttura omogenea del terreno. I modelli di serie sono tre COMPACT, STANDARD e FLEX altre misure e caratteristiche sono realizzabili in base alle esigenze dell’utente finale.
MODELLI E CARATTERITICHE TECNICHE
COMPACT



L’estirpatore COMPACT è provvisto di attacco a “tre punti”, lavoro meccanico variabile da 120 fino a 140 cm, ideale per colture quali vigneti e frutteti.
Le cinque ancore, con punte intercambiabili sono registrabili e sono a doppia molla per garantire resistenza e durata.
La leggerezza della struttura, che comunque garantisce la necessaria robustezza in estreme condizioni di lavoro, permette l’utilizzo anche con trattori di potenza ridotta quali ad esempio gli isodiometrici.
Ruote di appoggio statico e/o registrazione.
STANDARD



L’estirpatore STANDARD è dotato di 7 molle, con telaio robusto ma con un peso tale da avere un ottima lavorazione del terreno.
Le molle hanno una disposizione a “V” disposte due line evitando così l’intasamento dovuto dalla presenza di zolle e infestanti.
Dotato di ruote in ferro per la regolazione dell’altezza di lavorazione.
Il rullo a gabbia su richiesta può essere con terzo punto a vite oppure per ridurne l’ingombro può essere movimentato da due pistoni idraulici assicurando il passaggio in spazi molto ristretti.
FLEX


